Fucile a vento

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

pongoblu
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 10:07
Località: Firenze

Fucile a vento

Messaggioda pongoblu » 3 aprile 2009, 11:41

Girovagando sul web ho trovato questo.
Io non lo sapevo drunk
Un po di storia
http://quattrovirgolacinque.blogspot.co ... i-gas.html
friend


-Gamo CFX ottimizzata con: trigger stop + Spring Guide Rotary for Gamo (su google)
-Sako P94S Range + Stecker + Weaver V16 4-16x42 A.O.
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Fucile a vento

Messaggioda maxi_977 » 3 aprile 2009, 12:15

pongoblu ha scritto:Girovagando sul web ho trovato questo.
Io non lo sapevo drunk
Un po di storia
http://quattrovirgolacinque.blogspot.co ... i-gas.html
friend


Da qualche parte ho letto che, i soldati presi prigionieri armati di fucili a vento venivano direttamente passati per le armi, dato che quest'arma veniva considerata particolarmente insidiosa, in quanto non si poteva percepire da che direzione sparasse il nemico (niente fumo poco rumore).

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
OmgKllL
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 agosto 2008, 18:14
Località: bresso

Re: Fucile a vento

Messaggioda OmgKllL » 3 aprile 2009, 12:26

asd che figata la storiella di quel link!


Thrash 'till the Death^Thrash 'till the Madness
Now with Hw35 + Mark 10-40x50
Avatar utente
MrRomeo
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 15:51
Località: CALABRIA-Catanzaro

Re: Fucile a vento

Messaggioda MrRomeo » 3 aprile 2009, 13:57

azz molto interessante, non avrei mai immaginato che già a quei tempi esistevano tali armi :ok:


draghetto
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 13:08
Località: Castelfranco Veneto(TV)

Re: Fucile a vento

Messaggioda draghetto » 4 aprile 2009, 9:40

Avevo letto un articolo molto e molto tempo fa.
Credo che sia stato l'esercito austriaco il primo ad ordinare un fucile del genere.
Era un fucile speciale, ordinato in soli mille pezzi all'epoca, ed armava i soli tiratori scelti.


Avatar utente
hyknussa
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 novembre 2008, 10:22
Località: Sardegna

Re: Fucile a vento

Messaggioda hyknussa » 4 aprile 2009, 12:49

@citazione;.......

Ciononostante, un particolare modello di “fucile a vento”, come venivano definite questo tipo di armi, venne adottato alla fine del 1700 dall'esercito austriaco.
Si trattava del fucile inventato da Bartolomeo Girardoni. In questo fucile, il serbatoio dell'aria era situato nel calcio, ed era fatto di metallo, foderato di pelle per garantire la perfetta tenuta dell'aria compressa.

Fig 1 – Il fucile Girardoni.

Il serbatoio dell'aria, staccabile, era caricato tramite una pompa esterna. Con circa 1500 pompate, una mezzora di lavoro circa, l'arma era in grado di sparare ben 30 colpi, di potenza variabile. Ogni soldato equipaggiato con tale fucile, portava con se due serbatoi di riserva, che dovevano necessariamente essere caricati al campo base, e, non certo durante la battaglia.


quindi possiamo dire che questo fucile è la prima carabina PCP :dub: guarda caso l'inventore era un Italiano tanto per cambiare arm001

bevo alla salute di Bartolomeo Girardoni drunk con tutto il rispetto dalay altro che fratelli Cardew
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti