tri.ma ha scritto:acquistato on line da distributore in inghilterra non so se si trovi in italia, ma cosi e' stato comodo, pagamento pay pal.
nella scatolina ne ho dato una bella spruzzata, non gocce, come l'olio napier, perche contiene solvente che lo fa distridìbuire ma poi evapora lasciando solamente quel velo che dicevo, la scatolina va poi movimentata per un po, per facilitare l'evaporazione, ma con delicatezza per non danneggiare i pallini
Il Krytech si trova facilmente anche in Italia, nei negozi di biciclette ben forniti oppure on line.
C'è sia la versione in bottiglietta che quella spray, io preferisco quest'ultima perchè è più facile distribuirlo sui pallini.
Per una lubrificazione corretta si fa così:
1) pulire bene la canna con la bacchetta e lo scovolino in bronzo fosfatato imbevuto nel WD40 (attenzione a non mandarlo nella transfer port), insistere soprattutto sui primi 10-15 cm di canna a partire dalla culatta. Dopo passato il WD40 passare delle pezzuole di cotone fino a quando non escono pulite.
2) se si vuole ottenere la massima precisione, selezionare i pallini eliminando quelli evidentemente rovinati o ammaccati;
3) rovesciare tutti i pallini in un contenitore di vetro o d'acciaio e lavarli con la trielina o con il diluente alla nitro, quindi asciugarli bene con l'aria compressa e lasciare evaporare i residui di diluente;
3) mettere tutti i pallini lavati su uno straccio pulito e spruzzarci il Finish Line Kritech;
4) distribuire uniformemente il krytech sui pallini muovendoli sullo straccio, lasciarli asciugare e rimetterli nella scatolina.
Si consideri che dopo aver pulito la canna, i primi 10-20 pallini vanno a vanvera, deve ricondizionarsi....