Domanda da perfetto ignorante
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
-
- Rookie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
- Località: Bari
Re: Domanda da perfetto ignorante
Ho visto sul sito di Armiratti che ci sono svariati tipi di piombini. In teoria posso utilizzarli tutti a condizione che siano di cal. 4.5 e peso di almeno 0.547 grammi?
- canzignos
- master User
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
- Località: Milano
Re: Domanda da perfetto ignorante
Esistono svariati tipi di pallini, pero' per ottenere il max. rendimento da una carabina con le tipologie di quelle che stiamo analizzando, i piu' performanti e precisi per esperienza di moltissimi appassionati sono quelli che ti ha proposto gilarmar e, io per specificare per la mia Diana F240 , ho aggiunto in cal. 4,50.
Inoltre i pallini JSB hanno il pregio di essere costituiti da una lega di piombo abbastanza duttile che si adatta molto precisamente alla rigatura della canna ottenendo cosi' una migliore compressione .
E per finire hanno il grandissimo pregio di non sporcare assolutamente la canna come invece fa la gran parte degli altri pallini.
Una canna con residuo di lega di piombo altera la traiettoria del pallino ed i tiri risultano inprecisi.

Inoltre i pallini JSB hanno il pregio di essere costituiti da una lega di piombo abbastanza duttile che si adatta molto precisamente alla rigatura della canna ottenendo cosi' una migliore compressione .
E per finire hanno il grandissimo pregio di non sporcare assolutamente la canna come invece fa la gran parte degli altri pallini.
Una canna con residuo di lega di piombo altera la traiettoria del pallino ed i tiri risultano inprecisi.


-
- Rookie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
- Località: Bari
Re: Domanda da perfetto ignorante
Quindi se volessi usare per esempio gli H&N Hornet Cal. 4,5 mm che mi piacciono molto non potrei?
- canzignos
- master User
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
- Località: Milano
Re: Domanda da perfetto ignorante
No, ..non che tu non li possa usare, sono ottimi pallini direi specifici per la caccia e hanno il puntale inserito in ottone e la loro qualita' e' eccellente.
Hanno anche come diciamo "difettuccio" il costo di circa Euro 20 la confezione....
Direi che tutti gli H&N sono pallini ottimi e molto ben calibrati , pallini che qualitativamente sono paragonabili ai JSB e forse anche +.
Ma tutti gli altri sono inferiori , fino a scendere ai GAMO che ritengo pessimi.
Io intendo dire che i JSB EXACT sono migliori come precisione e direzionalita' e per me questi pallini che tu proponi sono ottimi per caccia ma piu' instabili e con un coefficiente balistico inferiore.
Allora considera questo :
1- pallini a testa piatta validi alle brevi distanze e migliori , utilizzati in una Depo per rompere bottiglie birra ecc.
2- pallini appuntiti validi per cacciare (caccia proibita in Italia con aria compressa), e sono poco stabili come direzionalita'
3- pallini detti Domed , es. JSB EXACT - JSB EXACT RS - JSB EXPRESS - e di altre marche che hanno la punta semisferica con la caratteristica di mantenere velocita' e direzionalita' anche sulle lunghe distanze.
Ne consegue che per queste logiche son da considerarsi i migliori i JSB EXACT da 0,547g. perché presentano il migliore coeff. balistico in assoluto!!!
Pero' poi ciascuno di noi prova, valuta e usa per scopi specifici quelli che piu' soddisfano le proprie esigenze


Hanno anche come diciamo "difettuccio" il costo di circa Euro 20 la confezione....


Direi che tutti gli H&N sono pallini ottimi e molto ben calibrati , pallini che qualitativamente sono paragonabili ai JSB e forse anche +.
Ma tutti gli altri sono inferiori , fino a scendere ai GAMO che ritengo pessimi.
Io intendo dire che i JSB EXACT sono migliori come precisione e direzionalita' e per me questi pallini che tu proponi sono ottimi per caccia ma piu' instabili e con un coefficiente balistico inferiore.
Allora considera questo :
1- pallini a testa piatta validi alle brevi distanze e migliori , utilizzati in una Depo per rompere bottiglie birra ecc.
2- pallini appuntiti validi per cacciare (caccia proibita in Italia con aria compressa), e sono poco stabili come direzionalita'
3- pallini detti Domed , es. JSB EXACT - JSB EXACT RS - JSB EXPRESS - e di altre marche che hanno la punta semisferica con la caratteristica di mantenere velocita' e direzionalita' anche sulle lunghe distanze.
Ne consegue che per queste logiche son da considerarsi i migliori i JSB EXACT da 0,547g. perché presentano il migliore coeff. balistico in assoluto!!!

Pero' poi ciascuno di noi prova, valuta e usa per scopi specifici quelli che piu' soddisfano le proprie esigenze


-
- Rookie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
- Località: Bari
- canzignos
- master User
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
- Località: Milano
Re: Domanda da perfetto ignorante



T'ho soltanto suggerito quello che e' di mia conoscenza , ma sul forum c'e' chi ne sa molto di piu'


- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Domanda da perfetto ignorante
Per accodarmi a canzignos, ho usato altre marche RWS, Industries ed unaltra che non ricordo, ma alla fine sono tornato ai jsb, si Internet li trovi a 9€ alla sctola, sponsor ad esempio, contro i 15 dellarmerie. Io proverei con quelli visto che canzignos li usa già con ottimi risultati
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Rookie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
- Località: Bari
Re: Domanda da perfetto ignorante
Non mi è chiara una cosa: perché i pallini appuntiti dovrebbero essere meno precisi? Anzi, la punta dovrebbe garantire maggiore aerodinamicita rispetto ad una punta piatta o arrotondata. O sbaglio?
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Domanda da perfetto ignorante
Sembra assurdo ma è così, i diabolo a punta tronca molto precisi 10/15m, ci fannno le gare, quelli a punta arrotondata oltre. Io tiro appunto con i jsb che hanno punta arrotondata. Quelli a punta tronca non è che siano migliori, ma lasciano il segno perfettamente rotondo nel bersaglio e nelle gare questo è importantissimo. I diabolo superfighissimi, oltre a costare una cifra, servono molte volte x la caccia vietatissima o per perforare più facilmente barattoli ed altri oggetti da distruggere
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Rookie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
- Località: Bari
Re: Domanda da perfetto ignorante
Non metto assolutamente in dubbio ciò che dici però non mi spiego come mai un pallino a punta concepito per la caccia, quindi sinonimo di potenza e precisione, non vada bene per il tiro a segno.
Ne approfitto per qualche altra domanda (a proposito ho ordinato la carabina, domano devo dare l'acconto): parlando di pallini, quanti metri si intendono per breve, media e lunga distanza?
Come ricorderete dai miei primi post, uno dei miei pallini è quello di rompere con la carabina i vetri della carcassa di una mia vecchia auto e mi sono ricordato che tanti anni fa girava la leggenda, ma forse era anche vero, che bastava lanciare con una certa violenza un pezzettino di ceramica di una candela per scooter per rompere il vetro di un'auto. E così mi chiedevo se esistessero pallini di ceramica perché avrei risolto il problema. Vi risulta?
Ne approfitto per qualche altra domanda (a proposito ho ordinato la carabina, domano devo dare l'acconto): parlando di pallini, quanti metri si intendono per breve, media e lunga distanza?
Come ricorderete dai miei primi post, uno dei miei pallini è quello di rompere con la carabina i vetri della carcassa di una mia vecchia auto e mi sono ricordato che tanti anni fa girava la leggenda, ma forse era anche vero, che bastava lanciare con una certa violenza un pezzettino di ceramica di una candela per scooter per rompere il vetro di un'auto. E così mi chiedevo se esistessero pallini di ceramica perché avrei risolto il problema. Vi risulta?
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Domanda da perfetto ignorante
La storia della ceramica che rompeva non so se era solo leggenda. Ballini di ceramica non penso che esistano. Comunque il concetto della caccia, arte qui da noi non possibile con A.C., non è che ci vuole altissima precisione, cioè mi spiego meglio, l'importante e prendi la sagoma più o meno dove vuoi, percui se la rosata è dentro a 4/5cm è tutto accettabile, ma non qui nella tipologia del tiro che si fa in Italia e cioè stringere il più possibile la rosata per cui i diabolo che sono ottimi per la caccia, l'importante prima di tutto è la potenza della carabina ed il calibro, non sono indicati per il tiro che si fa qui. Puoi usare un pallino penetrante per fare barattoling o per distruggere i vetri, con una depo ripeto molto difficile a meno di spararci a 2/3m, per cui se la tua necessità e rompere i vetri con una A.C., mi sa che devi prendere una mazza da muratore forse ci riesci
. A perte gli scherzi una depo non riesce a fare quello che tu richiedi. Spara con la carabina ai bersagli che ti prefiggi e cerca di centrare da vero sniper quello che vedi, oppure accontentati dei danni che fai sparando alla 500. Esistono anche diabolo specializzati che permettono cose molto strane, diabolo che sembrano trivelle ecc., sono pallini adatti al tiro a lunga distanza per esasperare il puro tiro, ma qui in italia non ha mai preso piede, in altri paesi, nord europa si pratica con veri e propri campionati.




Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- canzignos
- master User
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
- Località: Milano
Re: Domanda da perfetto ignorante
gilarmar ... guarda, per forare un vetro automobilistico ribadisco credo ci voglia una Full ad altissima potenza ( Hatsan Torpedo 150 da 36j.) oppure una PCP da 40-50j. oppure una cal. 22 a palla.
Poter pensare di infrangere un vetro di queste caratteristiche con una Depotenziata e', rispettando comunque l'opinione di tutti "puramente fantasioso".


Poter pensare di infrangere un vetro di queste caratteristiche con una Depotenziata e', rispettando comunque l'opinione di tutti "puramente fantasioso".



- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Domanda da perfetto ignorante
Grazie, pensavo che avvicinandomi qualcosa si riusciva a fare, ma anch'io ero dubbioso del risultato. L'ho anche ribadito che ci vuole una full per fare quello che vuole fare.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- canzignos
- master User
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
- Località: Milano
Re: Domanda da perfetto ignorante
Tanto per dirti... la mia hw950 o la nuova 977 non riescono ad infrangere a 10 mt. un classico bottiglione da vino.
Spezzano solamente le bottiglie della birra fino ad una distanza max. di 15mt.
Sono carabine che sfiorano la potenza legale per una depo, sono vicinissime al limite dei 7,5j. alla bocca della canna.

Spezzano solamente le bottiglie della birra fino ad una distanza max. di 15mt.

Sono carabine che sfiorano la potenza legale per una depo, sono vicinissime al limite dei 7,5j. alla bocca della canna.

-
- Rookie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
- Località: Bari
-
- Rookie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
- Località: Bari
Re: Domanda da perfetto ignorante
Si possono utilizzare anche piombini sferici? Perché non vengono mai menzionati?
- canzignos
- master User
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
- Località: Milano
Re: Domanda da perfetto ignorante
Non sono neppure presi in considerazione perché inadatti per le canne rigate delle carabine ad aria compressa.



- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Domanda da perfetto ignorante
Te l'avevo già scritto in maiuscolo che per le canne rigate non si può usare i pallini sferici, ma quale perversa idea ti dice di usare i ballini sferici, pensi di poter osare di più? No assolutamento no, a parte rovinare la canna non avresti la benche minima precisione o potenza usandoli.
Quindi per l'ennesima volta: NON SI POSSONO USARE I PALLINI SFERICI, MA SOLO I DIABOLO O PELLET (sono la stessa cosa).
Se noti quando tu chiami pallino i l'ho sempre chiamato diabolo o pellet per non confonderti le idee, con pallino come forma sferica.
Quindi per l'ennesima volta: NON SI POSSONO USARE I PALLINI SFERICI, MA SOLO I DIABOLO O PELLET (sono la stessa cosa).
Se noti quando tu chiami pallino i l'ho sempre chiamato diabolo o pellet per non confonderti le idee, con pallino come forma sferica.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- canzignos
- master User
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
- Località: Milano
Re: Domanda da perfetto ignorante
gilarmar ha scritto:Te l'avevo già scritto in maiuscolo che per le canne rigate non si può usare i pallini sferici, ma quale perversa idea ti dice di usare i ballini sferici, pensi di poter osare di più? No assolutamento no, a parte rovinare la canna non avresti la benche minima precisione o potenza usandoli.
Quindi per l'ennesima volta: NON SI POSSONO USARE I PALLINI SFERICI, MA SOLO I DIABOLO O PELLET (sono la stessa cosa).
Se noti quando tu chiami pallino i l'ho sempre chiamato diabolo o pellet per non confonderti le idee, con pallino come forma sferica.
Confermo .... io ho utilizzato il termine "pallini", ma giustamente per non dare adito a dubbi, meglio il termine "PELLET".

-
- Rookie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
- Località: Bari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti