Confronto cronografico hw77k - hw950

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
kobol
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:23
Località: Bari

Confronto cronografico hw77k - hw950

Messaggioda kobol » 7 settembre 2006, 14:30

Ciao raga!! :D
Leggete questo...

http://it.groups.yahoo.com/group/ariaco ... scount=100

Che ne pensate?Sono dati verosimili?
Ciao!!!
Lanfranco


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 7 settembre 2006, 14:39

la persona che lo ha scritto è persona conosciuta nell'ambiente come serietà, quindi i dati sono attendibilissimi :wink:


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 7 settembre 2006, 14:41

Per dare un concreto valore a prove del genere è necessario conoscere tutte le condizioni nell'ambito in cui vengono eseguite. E' anche vero che lo stesso tipo di pellet non viene "digerito" allo stesso modo da tutte le carabine, spesso neanche se appartengono allo stesso modello, traducendosi in una migliore o peggiore resa balistica. Per quanto riguarda l'esperienza con la mia 950f, con pallini Geco (uguali alla prova da te rappresentata) arrivo molto vicino al limite dei 7,5J. Per ribadire quanto detto prima, stessa carabina ma con pallini JSB 4,51 più pesanti dei precedenti.. arrivo oltre gli 8J.


Ciao.
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 7 settembre 2006, 14:59

quei dati sono probabili soprattutto trattandosi di carabine nuove. Concordo con quanto scritto da sniper mancano le condizioni in cui sono avvenute le misurazioni le temperatute su una strisciata di quanti colpi è stata fatta la media che tipo di cronografo è stato utilizzato e a quale distansa le condizioni di luce etc etc. Qui ci sono altri dati interessanti di confronto tra carabine
http://www.migliorforum.com/customairgu ... t1851.html


___________________________________________
Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 7 settembre 2006, 15:02

Ciao Lanfranco come ha detto Roberto i dati sono più che attendibili perchè scritti da Tommy_angelo che è di sicuro una delle persone presenti sui forum di AC Italiani a cui si può dare incondizionatamnte fiducia...
Io stesso in alcune situazioni mi sono ritrovato a cercare e leggere alcuni suoi interventi e recensioni per avere dati attendibili e di sicura e sincera esattezza.

Per quello che riguarda la tabella balistica linkata da te c'è da dire una cosa; che lo stesso redattore originale ha più di una volta confermato ed ampliamente spiegato....
Tutte le carabine ad aria compressa, che siano full o libere non hanno sempre valori di EO(energia cinetica o Jioule) Uguali.... e raramnete se ne trovano due dello stesso modello e marca che abbiano gli stessi identici valori di potenza...
Non è altro che una questione di assemblaggio o base di struttura, he può variare durante la produzione in azienda...

Senza alcun dubbio la maggior parte delle HW si trovano nei limiti consentiti dei 7,5j , alcune volte anche sforandoli, anche se di poco con determinati pallini che in quella o quelle carabine rendono di più...
Ma non è per questo una regola , o meglio non tutte sono così performanti..(Cosa che Tommy_angelo ha voluto sottolineare con la tabella da te postata)...
Su determinate caratteristiche si può essere sicuri ..... Caratteristiche che sono le più importanti : La Precisione e La Qualità che sono il punto di Forza delle HW :wink:

Silvestro drunk


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 7 settembre 2006, 15:07

sono molti i fattori da tenere in considerazione kobol, sembrano semplici armi ad aria compressa, ma ti assicuro che se si approfondisce, non le si considera più "semplici"


per approfondire scritto da uno che di armi ad aria compressa se ne intende :wink:

http://www.airguns.it/la%20potenza.htm


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
iw3rim
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 ottobre 2005, 11:06
Località: Trieste EX Socio FTI

Messaggioda iw3rim » 7 settembre 2006, 16:15

Ciao Kobol benvenuto.
I dati sono attendibilissimi tra l'altro Tommy e' una persona seria
l'ho conosciuto di persona abita abbastanza vicino a te a Taranto.
Forse quel giorno che ci siamo incontrati ho tirato qualche colpo
con la HW77 ed e' ottima.
Come cronografo ha un Chrony.
I valori in joule di potenza in una carabina a molla variano di molto
a seconda del tipo di pallino usato.
sulle springher rende di piu' il pallino pesante e sovracalibrato.
sulle pcp rende di piu' il pallino piu' leggero e sottocalibrato.
Se ti interessa ci sono altri appassionati a Bari ogni tanto si
trovano a fare due tiri anche con Tommy.
Contatta Giuseppe(GSB).
Ciao
Mauro


LAC Lega Abolizione Gioco Calcio e la demolizione degli stadi tessera n. 1033
Immagine
Avatar utente
kobol
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:23
Località: Bari

Messaggioda kobol » 7 settembre 2006, 17:59

Grazie raga, :D Adesso tutto è parecchio più chiaro...A dire il vero, quando ho letto il post di Tommy sono rimasto colpito dalla differenza di potenza rilevata tra le due Weihrauch...Essendo un novellino (io ovviamente, non Tommy!) ho pensato che la minore energia sviluppata dalla 77k la penalizzasse anche sotto il punto di vista prestazionale nel complesso...
Comunque, a quanto ho capito, misurando l'energia di un'altra 77k si potrebbero ottenere valori parecchio diversi (come descritto nel topic di zerocode).Tuttavia non riesco ancora a capire come mai una "top di gamma" come la 77k non sia all'altezza (sempre e solo per quanto riguarda l'energia) dell' eccellente "sorella" 950...Mah, mistero... :wink:

Tornando a noi io sono ancora in alto mare nella scelta della mia Weihrauch...Domani finalmente faccio un giro per le armerie della mia zona e vedo di provarle e di spuntare il prezzo migliore...
Per quanto riguarda Gsb devo dire che il mio piano diabolico si è rivelato una sola muro ... Di sicuro non ha eseguito accessi in questi giorni, in quanto non ha ancora risposto al mio topic sulle armerie a Bari...
GSB AIUTAMIIIIIIII!!!!! SONO IN TREPIDANTE ATTESA DEL TUO CONSIGLIO!!!!!.

Un salutone a tutti (presenti e non)!!!!!!!!!!!!! friend friend friend
Ciao! hallo

Lanfranco


iw3rim
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 ottobre 2005, 11:06
Località: Trieste EX Socio FTI

Messaggioda iw3rim » 8 settembre 2006, 8:22

Ciao GSB e' senza telefono da un paio di giorni e non accede al sito.
Si rifornisce presso un'armeria a Castellana.
Pero' in Puglia i prezzi sono un po' cari.

Per quanto riguarda la differenza di potenza tra le depo e' solo una
questione di fortuna dipende, dalla guarnizione del pistone, dalla
lubrificazione interna da quanto hanno tagliato la molla e come e'
stato detto dal tipo di pallino.

Se parliamo di full la HW950 riesce a spuntare un paio di joule in
piu' della HW77 per via della cilindrata maggiore corsa del pistone
un paio di millimetri piu' lunga.

Ciao
Mauro


LAC Lega Abolizione Gioco Calcio e la demolizione degli stadi tessera n. 1033

Immagine
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 8 settembre 2006, 8:39

Non voglio sembrare di parte, visto che ne possiedo felicemente una, ma la 950 è davvero un'ottima carabina.. peccato che sia un po' snobbata o forse semplicemente incompresa e poco conosciuta in Italia. Ho avuto modo di fare un giro su forum polacchi e, come springer break barrel, gode di un posto di tutto rispetto tra le maggiori blasonate.. Ed i polacchi di Ac ne capiscono un bel tot a mio parere :wink:


Ciao.
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 8 settembre 2006, 8:59

ma anche parlando di depo la 950 e la 577 tirano fuori qualcosa di più rispetto alla 77/977 se poi parliamo di minor reazioni hanno qualcosa in più la 77/977 per via del proggetto più accurato e del maggior peso. Questo almeno negli esemplari che ho avuto il piacere di provare. Comunque tra le depo da me provate sono al limite 950-577-977 un pò meno vicino al limite 77-35-30-80 poi è questione di fortuna avere mezzo j in più o in meno a parità di modello di carabina. Se parliamo di precisione la classifica cambia.
Ciao Giacomo


___________________________________________

Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
kobol
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:23
Località: Bari

Messaggioda kobol » 8 settembre 2006, 11:39

iw3rim: Ciao GSB e' senza telefono da un paio di giorni e non accede al sito.
Si rifornisce presso un'armeria a Castellana.
Pero' in Puglia i prezzi sono un po' cari.

Purtroppo me ne sono accorto!!!
muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro muro
I prezzi che siete riusciti a spuntare per me sono pura utopia!!
L'armeria a Castellana la conosco, è a soli 15 km da me...Oggi farò un salto sia lì che a Monopoli (sempre in prov di BA) e vedrò di concludere (per una 950 o 77k, dipenderà dall' "imbracciata" che più mi convince :D )...
Ciao! drunk
Lanfranco
friend
P.s.
Mandate un tecnico telecom da GSB!!! :wink: :wink:


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 9 settembre 2006, 8:34

Presente!
hai un mp


Ciao
G
S
B
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 9 settembre 2006, 9:04

Per quanto riguarda il topic ti posso garantire una cosa:

springer a piena potenza:
Le potenze espresse sono in ordine crescente: HW30 - 35 - poi più o meno sullo stesso livello 950 - 77 - 977, qui al variare di alcuni piccoli particolari puoi avere valori di energia che passano dai 16-17 joule ai 18-19 joule e quindi queste tre non hanno un ordine preciso (parlo di armi senza problemi e quindi perfettamente funzionanti).
Per caratteristiche costruttive, cilindrata corsa etc. la graduatoria vede la HW950 un pelo più su e a pari merito (identica meccanica) la 77 e 977.
In ogni caso però c'è da considerare che ciascuna di queste armi, al variare della tipologia e diametro effettivo di pallino utilizzato può dare valori di energia molto diversi, nell'ambito di un nrange che arriva fino anche a tre joule.

depo:
Poichè le armi sono state "tarpate", tutte hanno lo stesso limite superiore di potenza e quindi non vige più una graduatoria tipo "l'ammiraglia è più costosa e più potente della entry-level".
Con il prezzo più alto paghi una meccanica più affidabile ed una estetica magari più accattivantre (gusti). Quindi paghi materiali e durata.
Parlando di HW depo puoi quindi trovare una HW30 più potente di una 77 etc..
A questo punto la scelta DEVE essere improntata a poche semplici considerazioni:
Qual'è il mio budget? Se è fisso allora guarderò solo le armi che mi posso permettere, se è illimitato allora (buon per te fortunello!!!!)
Stabilito il limite di spesa, allora si imbracciano le armi e si selezionano quelle con cui si ha più feeling.
Tra queste si acquista quella che ha una meccanica più affidabile o uno scatto migliore (la HW 30 ad esempio ha uno scatto un pò più duro delle altre).
Ultima considerazione è l'ottica, perchè ad esempio se acquisti una 977 (gran signora) devi acquistare per forza l'ottica altrimenti non puoi tirare, mentre con le altre puoi tirare anche con le mire metalliche o... se l'acquisti, anche con la diottra.
Attenzione però, usando le mire metalliche, difficilmente oltre i 10 metri e fino a 20 riuscirai a competere con chi tira con l'ottica, ed oltre i 20 di sicuro sarai penalizzato.
Con l'ottica a 25 metri in appoggio ed arma depo, con il pallino giusto (che può variare da arma ad arma) ottieni un solo foro di circa un cm se non c'è vento con ciascuna di queste armi. Con le mire metalliche questo risultato lo raggiungi solo a 10 metri in appoggio.
Ciao


Ciao

G

S

B

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti