In onore al marchio BSA

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

In onore al marchio BSA

Messaggioda Target 34 » 3 novembre 2016, 1:45

Ecco come nascono le canne BSA buona visione friend
https://youtu.be/bnnBoann6CY


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Calbas » 3 novembre 2016, 9:53

Diciamo anche che noi italiani abbiamo da mostrare di meglio e soprattutto roba vera, senza la maschera della grafica 3D:

https://www.youtube.com/watch?v=dnNbx7BVY9g



https://www.youtube.com/watch?v=jfxN8_JYyaw


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Target 34 » 3 novembre 2016, 15:21

Calbas mi hai spiazzato almeno rimaneva sul campo delle AC :sbavv: è come guardare un video a luci rosse drunk chissà se la rizzini produce canne anche per l'aria compressa!? :-(


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Calbas » 3 novembre 2016, 15:53

Ma per carità... non bisogna confondere le categorie;
ci sono canne di pregio per fucili di pregio con i relativi costi: e in questo noi italiani potremmo essere maestri, se ci fossero meno difficoltà nel gestire le imprese; comunque siamo famosi.
Le canne per AC devono fare i conti col prezzo e in questo caso la BSA le fa ottime.


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Ciro 1978
User
User
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 giugno 2016, 18:21
Località: Crotone

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Ciro 1978 » 3 novembre 2016, 16:04

Le migliori canne per aria compressa solo quelle della FX.
Ciro


[img=left]http://www.customairguns.it/forum/download/file.php?id=20453[/img]
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 3 novembre 2016, 17:19

D'accordo, ma il costo del top della BSA è simile alla base della FX


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Ciro 1978
User
User
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 giugno 2016, 18:21
Località: Crotone

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Ciro 1978 » 3 novembre 2016, 17:40

Ma la base FX é a km di distanza rispetto al top BSA.
Ciro


[img=left]http://www.customairguns.it/forum/download/file.php?id=20453[/img]
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 3 novembre 2016, 18:12

Non ho mica detto il contrario. Mi inclino alla FX


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Target 34 » 3 novembre 2016, 20:49

Calbas ha scritto:Ma per carità... non bisogna confondere le categorie;
ci sono canne di pregio per fucili di pregio con i relativi costi: e in questo noi italiani potremmo essere maestri, se ci fossero meno difficoltà nel gestire le imprese; comunque siamo famosi.
Le canne per AC devono fare i conti col prezzo e in questo caso la BSA le fa ottime.

Quoto ciò che ha scritto Calbas secondo me ciò che si sa fare bene su le armi da fuoco può essere trasmesso alle AC ma purtroppo i costi sarebbero estremi tanto da rendere inutile un lavoro fatto con tanta perizia.
Poi ogni arma nasce per il suo utilizzo è cosa più importante per adeguarsi alla disponibilità economica perché se no a quest'ora sarebbe ovvio che per antonomasia tutti saremmo in possesso SOLO di marche Daystate, FX , AA, FWB, Anschutz ecc. Anche se ognuno ha delle capacità e caratteriste proprie non solo per marca e modello ma come carabina e carabina semplice esempio la mia prima hw977 digeriva meglio gli h&n che i JSB mentre la seconda hw977 era il contrario... Quindi il titolo che ho messo è perché io reputo la BSA BUCCANNER una carabina che merita i soldi spesi in tutto è per tutto come lo merita anche il marchio. Chissa una bella BSA R-10 in regalo dalla ditta!? con tutta sta publicita me la merito no megalol megalol megalol


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Danny
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 435
Iscritto il: 10 febbraio 2006, 17:57
Località: Roma HW900 Bushnell ELITE 4200*HW977 V-glide Night Force B.R* Steyr LG100 Leupold Competition 45x45

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Danny » 3 novembre 2016, 21:06

Ciro 1978 ha scritto:Le migliori canne per aria compressa solo quelle della FX.
Ciro


Ciao, mi potresti dire come sei arrivato a questa conclusione?

Saluti. drunk


Immagine
Bertoli
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 21:56
Località: Brescia

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Bertoli » 4 novembre 2016, 8:13

C'è qualche utente che mi può indicare un sito dove possa comperare il manometro della Buccaner SE?
Vorrei sostituirlo anche se la carabina ha 6 mesi perché oltre ile 200 atm non ha mai caricato.Potrei portarla dal venditore,ma a parte tempo e km mi rimane fuori troppo!


Ciro 1978
User
User
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 giugno 2016, 18:21
Località: Crotone

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Ciro 1978 » 4 novembre 2016, 8:14

Guarda il risultati del BR Extreme negli USA e ti rendi conto.
Ciro


[img=left]http://www.customairguns.it/forum/download/file.php?id=20453[/img]
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 4 novembre 2016, 8:45

Ti metto 2 link il primo è quello della gamo con sfondo bianco


Questo è un posto: http://www.airgunspares.com/store/categ ... page2.html

Questo qui c'è l'originale BSA Buccaneer, fai scorrere e lo trovi: https://www.gunspares.co.uk/products/24288/Buccaneer/


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 4 novembre 2016, 8:48

Guarda che se contatti Adinolfi sono capaci di spedirtelo a casa direttamente


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Target 34 » 4 novembre 2016, 9:05

Bertoli ha scritto:C'è qualche utente che mi può indicare un sito dove possa comperare il manometro della Buccaner SE?
Vorrei sostituirlo anche se la carabina ha 6 mesi perché oltre ile 200 atm non ha mai caricato.Potrei portarla dal venditore,ma a parte tempo e km mi rimane fuori troppo!

Qua c'è la mia odissea con la Buccanner
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... 8&start=20 se i sintomi sono uguali segui il consiglio di gilarmar con me Adinolfi è stato disponibilissima... Infatti me l ha mandato e l ho cambiato io tranquillamente :sorriso:


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 4 novembre 2016, 9:07

Scusa una domanda, ma carichi con la bombola? A quale pressione la fai ricaricare, perchè Targhet34, mi ha appena detto di farla caricare almeno a 250atm, perchè altrimenti non riesci a carica a 232atm e ti fermi a circa 200atm. COntrolla questo prima di fare altro. Io ricarico con la pompa ed non ho nessun problema ad arrivare a 232atm, esercizio della BSA.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Calbas » 4 novembre 2016, 9:22

gilarmar ha scritto: di farla caricare almeno a 250atm,


Bisogna avere una bombola omologata per 300, altrimenti la caricano a 200, che quando si raffredda scende anche un po'.


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 4 novembre 2016, 11:24

Allora se sei in questa situazione, io di bombole non me ne intendo chiedo e riferisco, è per questo che non riesci a superare i 200. Se hai qualcuno con una pompa prova a superare i 200, altrimenti devi cambiare, come di Calbas, bombola


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Bertoli
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 21:56
Località: Brescia

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Bertoli » 4 novembre 2016, 12:06

Io carico con la bombola,ma carico anche le 2 Kalbrgun oltre i 200 senza problemi,ed è per questo che deduco che il manometro della Buccanner non sia apposto.


Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 4 novembre 2016, 12:30

Ok non sapendo tutto, le risposte sono venute fuori in questo modo. Contatta allora Adinolfi come ha fatto Target34, vedrai che risparmi soldi e tempo


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite