comprendo comprendo.
Le armi russe sono costruite con un'altra filosofia rispetto a quelle europee e americane che sono fatte sempre in economia a parte quelle di alta gamma come air arms, daystate o FX.
Il drozd è in assoluto la mia arma a co2 preferita e intendo convertirla in HPA appena possibile. Il mio era stato modificato per sparare raffiche di 6 colpi a 600 colpi al minuto, ma con un saldatore e 2 switch l'ho riportato alla condizione originaria anche perchè la modifica è appunto semplicissima e dove vivo le armi automatiche sono legali
Lo yunker è un capolavoro esteticamente e al di là del power kit, in Russia ho trovato un tizio che è riuscito a rendere blowback il suo yunker 3; aveva messo i video su youtube ma poi mi ha detto che li ha tolti perchè subissato di richieste

veramente un bel lavoro, avevo anche aperto un thread qui ma non se l'è filato nessuno.
Quello in foto è la versione 2 (PPA-K-02)
Pensa che sono riuscito a trovare un secondo Kedr (versione tedesca, stavolta la versione più vecchia cioè la PPA-K-01, apparentemente solo semiauto) a pochi spiccioli per pezzi di ricambio (gli manca qualche molla e qualche minuteria) ma il resto è ok.
Da destra a sinistra, i due kedr, il drozd e la "piccola" air arms s200 20 joule calibro 22 (una gioia a ogni colpo!:))

Diana 24F 0.177 + Diana 4x32,Izhmash Yunker 3 + PSOP 4x32,Air Arms S400 CLASSIC 0.177 + Nikko Stirling Platinum Nighteater 4-16X44 + Pompa Hill 250 bar
Walther CP99 Compact (co2), Walther ppk/s (co2)
Beretta 98 FS 9x21 IMI
Beretta 74 22 l.r.
Molti rispettano il distintivo. Tutti rispettano la pistola.